Policy e Regolamento Interno

L’accesso alla camera riservata potrà avvenire a partire dalle ore 16.
Sarà gradito che l’ospite indichi un orario approssimativo di arrivo in modo da concederci di organizzarci per fornirvi tutte le informazioni necessarie.
È importante che ci indichiate il vostro numero di cellulare personale e che il traffico dati sia abilitato anche in Italia (se venite dall’estero) in quanto le chiavi di accesso alla camera funzionano grazie al collegamento bluetooth con il vostro telefono.
Verrete abilitati ad accedere alle camere grazie al vostro cellulare automaticamente nel momento del pagamento e per il tempo esatto di permanenza prenotato.
Qualora non siate proprietari di uno smartphone o non abbiate alcun tipo di connessione internet , vi forniremo su richiesta dei codici numerici di accesso per accedere agli alloggi grazie alle tastiere numeriche presenti sulle porte.
Appena arrivati in camera Vi preghiamo gentilmente di segnalarci subito qualora identifichiate delle problematiche con l’arredo od il corredo della stanza.
l’ingresso in camera, grazie a questo sistema automatizzato potrà avvenire anche in tarda notte senza bisogno di incontrarci personalmente per fornirvi chiavi o tessere di accesso.
Vi verranno inviate via mail sia la policy aziendale, il regolamento e tutte le informazioni utili per rendere il vostro soggiorno facile, gradevole e privo di incognite.

Siete pregati di lasciare le camere entro le ore 11:00 del giorno di partenza, vi preghiamo di segnalare anticipatamente qualora abbiate danneggiato qualche mobile o accessorio della stanza.
Vi avvisiamo che dopo le 11:00 i codici a voi forniti e le autorizzazioni sul vostro smartphone scadranno e non potrete più accedere alle stanze una volta usciti.
Qualora vi avessimo fornito anche delle chiavi fisiche e non avessimo concordato una modalità di restituzione sarà gradito le lasciate nella camera.
Avete bisogno di lasciare le valige o altri bagagli per qualche ora dopo le 12?
potete chiedercelo e vedremo in base ai nostri impegni se riusciamo ad organizzarci.
Eventualmente possiamo abilitarvi i codici di accesso al palazzo ed agli spazi comuni per qualche altra ora, e potrete lasciare i bagagli in corridoio e negli spazi comuni .
Segnaliamo un comodo Deposito Bagagli automatico aperto dalle 7:00 alle 24:00 in via Ghega 2, vicino alla stazione dei Treni di Trieste.

sono concessi animali domestici di piccola taglia purché sia vostra cura vegliare su di loro ed evitare che danneggino l’arredamento delle stanze,
sarà inoltre gradito che vi assicuriate che il vostro amato animale non procuri disturbo o disagio agli altri ospiti.
Non tutti purtroppo adorano gli animali e quasi tutti gli ospiti gradiscono il silenzio durante l’orario di riposo.
Per la pulizia straordinaria e sanificazione degli ambienti e per eliminare i possibili allergeni saranno richiesti 10€ di maggiorazione a giorno di permanenza dei vostri animali nella struttura.

Le camere sono state progettate e ristrutturate per garantire la massima privacy e silenzio installando pareti speciali, porte e finestre fonoassorbenti e fonoisolanti; nonostante questo,
Vi preghiamo questo di rispettare gli orari di silenzio e quiete normali che sono dalle 12 alle 15 e dalle 22 alle 8 di mattina.
In queste fasce orarie ovviamente potrete guardare la tv a basso volume, lavarvi e svolgere le normali attività ma siete pregati di parlare piano e di non praticare attività rumorose.

è prevista per le due camere senza cucina l’utilizzo della cucina comune all’ingresso.
O della cucina già presente nel monolocale qualora abbiate prenotato una camera con cucina.
Nella dispensa potreste trovare generi di prima necessità
(detersivi, olio, sale, aceto) dove potrete attingere per fare la colazione senza uscire o mangiare/cucinarvi qualcosa qualora lo desideriate, ma la loro presenza non è garantita in quanto spesso vengono finiti senza avvisarci o vengono sottratti del tutto da qualche ospite poco educato.
È gradita usanza di chi utilizza questi beni, lasciare un offerta o procurare generi simili da lasciare per il prossimo ospite.
Evitate comunque di fare troppo rumore negli spazi comuni .
I locali comuni sono video sorvegliati per vostra sicurezza.

Presso “Garibaldino Rooms” sono possibili i rimborsi per i soggiorni prenotati ed annullati con un minimo di 14gg prima della prenotazione.
Per i giorni successivi sarà possibile annullare ma con una cancellazione parziale, sarà trattenuto il 50% dell’importo complessivo della vacanza a titolo di risarcimento.

si preferiscono pagamenti in via telematica (bonifico o o carta di credito), Qualora abbiate bisogno di pagare in contante, siete pregati di avvisarci .
il pagamento deve avvenire anticipatamente al momento della prenotazione.
Vi contatteremo se noteremo il mancato pagamento dell’acconto; qualora non rispondiate ed il pagamento risultasse mancante entro10 gg dall’arrivo, saremo costretti ad annullare la vostra prenotazione
I documenti degli ospiti dovranno essere caricati sull’apposito modulo di CheckinOnline e controllati al vostro arrivo.
I link di checkin online vengono inviati via email 5 giorni prima il vostro arrivo.

i danni che potreste cagionare all’immobile, all’arredamento o a qualunque accessorio ed arredo della camera ed ad eventuali oggetti e soggetti terzi, sono coperti da parziale assicurazione durante la vostra permanenza ma vi avvisiamo che la franchigia è di 250€.
Vi preghiamo nonostante ciò di cercare di portare la massima cura nell’usare l’arredamento o il corredo della camera e degli spazi comuni.
Siete pregati di segnalare eventuali danni, problemi, mancanze al momento del vostro arrivo.

Ogni camera è dotata di condizionatore, (raffrescamento).
Assicuratevi sia selezionata la modalità raffrescamento (simbolo fiocco di neve sul display ).
Non selezionate altre modalità.
Non accendete i climatizzatori d’inverno.
La temperatura va successivamente regolata con le apposite frecce. (alto o basso).
Suggeriamo di non tenere temperature troppo differenti da quella ambientale. D’estate ad esempio si consiglia di NON tenere una temperatura più bassa dei 26°.
La legge sul territorio nazionale vieta l’uso dei condizionatori per raffrescare al disotto dei 25°, pertanto una temperatura più bassa nella vostra stanza, oltre a impattare negativamente sull’ambiente risulta anche un comportamento sanzionabile.
Mettendo una temperatura più bassa NON velocizzerete il tempo di raffrescamento iniziale, né la potenza. In caso di problematiche o altre necessità contattate gli amministratori (contatti in fondo)

Riscaldamento Stanze:
le stanze in inverno sono dotate ognuna di proprio termostato, la temperatura è impostata su 20° C in quanto, per legge italiana, viene posto questo limite massimo per evitare gli sprechi e ridurre l’inquinamento. È vietato toccare i termostati delle camere, in caso di problematiche o altre necessità contattate gli amministratori (contatti in fondo)

è fatto assoluto divieto di fumare in camera e negli spazi comuni, per garantirvi la massima sicurezza infatti, tutti i locali sono dotati di impianto di allarme antifumo e negli spazi comuni sono presenti estintori collaudati da usare solo in caso di emergenza e reale necessità.
Questo edificio storico risalente al 1856 ha i solai interamente in legno è dunque da evitare assolutamente l’uso di fiamme libere all’interno degli alloggi.
L’impianto di allarme è collegato direttamente ai Vigili del fuoco ed al sistema di approvvigionamento di energia elettrica e gas provocandone la chiusura automatica.
Qualora con la vostra condotta o imperizia doveste attivare l’allarme vi suggeriamo di contattarci immediatamente ai numeri di emergenza presenti in camera, prima di contattare i vigili del fuoco se non necessario.
Vi saranno addebitati i costi di intervento delle ditte e degli enti derivanti dalla vostra imperizia, sia per disattivare gli allarmi che per ripristinare gli approvvigionamenti di energia elettrica e gas.
È inoltre vietato lasciare le finestre aperte durante la vostra assenza. I pavimenti in legno che abbiamo voluto conservare e ristrutturare sono originali dell’epoca e per loro natura sono delicati. Un infiltrazione d’acqua può danneggiarli seriamente e infiltrarsi facilmente fino al piano sottostante provocando danni anche agli appartamenti sottostanti.
Chiudere sempre le tapparelle (veneziane) in caso di forte vento, o di fissarle bene con i propri fermi quando aperte. Qualora queste non fossero fissate bene, in caso di forte vento (bora) possono sbattere violentemente rompendosi e cadere in strada con rischio feriti/danni.

È Vietato gettare oggetti differenti dalla carta igienica nei Wc. Infatti, gettare carta da mani, scottex, plastica, assorbenti femminili o altro nel Wc potrebbe provocare l’intasamento degli scarichi e il costo dell’intervento della ditta sarebbe a voi imputato.